Manifestazione nazionale Cisl a Roma.

La Segreteria e il Gruppo Dirigente della Cisl di Foggia, ha preso parte alla manifestazione nazionale Cisl: “Partecipare per crescere:...
Manifestazione nazionale Cisl a Roma.

Presentazione del blog: ‘PARITÀPLUS’

E' stato presentato venerdì 24 novembre, presso la Sala B. Mazzi di via Trento n.42 a Foggia, il blog 'PARITÀPLUS'...
Presentazione del blog: ‘PARITÀPLUS’

“Mettiamo in campo la sicurezza”

SI è tenuto ieri 17 ottobre presso l'auditorium della Camera di Commercio di Foggia, il convegno promosso dalla Cisl di...
“Mettiamo in campo la sicurezza”

La Cisl di Foggia in piazza per l’iniziativa “Aggiungi un posto al tavolo”

La Cisl di Foggia, attiva con un gazebo presso l'isola pedonale di Corso Vittorio Emanuele, per la raccolta firme per...
La Cisl di Foggia in piazza per l’iniziativa “Aggiungi un posto al tavolo”
Servizi Cisl Foggia
Video Cisl Foggia

Associazioni
Cisl Foggia
Unione Sindacale Territoriale Cisl Foggia
Unione Sindacale Territoriale Cisl Foggia
Unione Sindacale Territoriale Cisl Foggia

L'Angolo del segretario

carla-costantino
Carla Costantino
Segretario Generale UST CISL Foggia
Perché iscriversi alla CISL?
Perché l'unione fa la forza

Un lavoratore, o un pensionato, difficilmente riesce da solo ad ottenere miglioramenti salariali e normativi. Per questo, fin dal secolo scorso, i lavoratori hanno cominciato ad unirsi, organizzandosi in sindacati, per migliorare le condizioni di lavoro e di vita.

Perché trovi la risposta giusta al tuo problema

Oggi il Sindacato ha organizzato una serie di servizi e per rispondere ai problemi che lavoratori e pensionati devono affrontare. Iscrivendosi alla CISL, attraverso il Sistema Servizi, ogni iscritto può trovare, grazie alle competenze ed alla professionalità degli operatori, una risposta concreta al suo problema.

Per non dimenticare chi ha di meno

Anche se le conquiste sindacali di questi anni hanno consentito di migliorare in modo significativo le condizioni di lavoro e di vita di lavoratori e pensionati, nella nostra società sono ancora presenti fenomeni di sfruttamento, di disagio e di emarginazione. Sostenere la CISL, significa anche solidarizzare con chi è in difficoltà.

Perché dipendiamo solo dai nostri iscritti

Per realizzare tutte le attività, la CISL si finanzia esclusivamente con il contributo dei suoi iscritti e può contare sul lavoro di migliaia di volontari. Pertanto la CISL è autonoma e indipendente dallo Stato, dalla politica e dagli sponsor.

Perché si risparmia

Iscriversi alla CISL conviene anche economicamente. Alcuni sono offerti gratuitamente solo agli associati, mentre per altri è previsto un costo differenziato rispetto ai "non iscritti". Per quanto riguarda le convenzioni, sfruttando la dimensione associativa della nostra organizzazione, è possibile realizzare accordi con aziende ed esercizi commerciali che assicurano un vantaggio diretto per l'iscritto.